CORSO FISIOTUS
Obiettivo
L’obiettivo del corso FisioTus è formare terapisti in grado di operare in completa autonomia, in modo professionale e di utilizzare gli strumenti terapeutici essenziali durante questo tipo di trattamento come: il Painreliever ed il 3D Thumb.
La TMI – “Richelli’s therapy” è una efficace e semplice tecnica di supporto al trattamento delle patologie mio-legamentose come le:
- Fibrosi
- Aderenze
- Tensioni muscolari
- Patologie vertebrali (clinica e anamnesi differenziata per l’utilizzo del singolo strumento)
L’utilizzo degli strumenti consente una maggiore penetrazione nei tessuti, permettendo l’azione su piani muscolari differenti fino al raggiungimento di quelli più profondi.
Il lavoro strumentale permette il riequilibrio muscolare e la mobilizzazione di esso rispetto ai piani contigui.
Corso suddiviso in due giorni
La metodica di trattamento è particolarmente indicata nel trattamento degli sportivi migliorandone la performance.
L’utilizzo sistematico degli strumenti, consente una diminuzione rapida e duratura del tono muscolare post prestazione agonistica quando sono richieste tecniche eseguite con metodiche di pressioni profonde, frizionamenti lenti sul corpo muscolare che risulterebbero sicuramente impegnative per le mani del terapista.
Il corso FisioTus verrà suddiviso in 2 giornate durante il week end e le lezioni saranno svolte prevalentemente in modo pratico/applicativo con tutoraggio dei docenti, che provvederanno a controllare ed insegnare ai candidati come operare al meglio e come utilizzare in modo corretto gli strumenti in questione.
LE PROSSIME DATE
Il corso FisioTus si svolge in due giornate per un totale di 15 ore:
DATE
INIZIO: Sabato 13 Giugno 2020
TERMINE: Domenica 14 Giugno 2020
ORARI
SABATO: 8.30 – 13.30 / 14.30 – 18.00
DOMENICA: 9.00 – 12.30 / 13.30 – 16.30
REQUISITI DI INGRESSO AL CORSO
Il corso FisioTus è rivolto a studenti ed operatori che abbiano determinati requisiti tra cui:
- Fisioterapisti (o equipollenti)
- Medici
- Massofisioterapisti
- Studenti 3° AA delle suddette professioni
Ognuno potrà utilizzare gli insegnamenti appresi durante il corso nel rispetto delle proprie competenze.
TITOLO ACQUISITO E MATERIALE DIDATTICO
La quota di partecipazione comprende al corso FisioTus:
- N.1 TOOL ORIGINALE RICHELLI
- Kit d’aula
- Dotazione Congressuale Personale
- Dispense Cartacee
- Video e materiali digitali delle tecniche e dei contenuti pratici
- Attestato finale di partecipazione ufficiale
- Acquisizione crediti ECM
INFORMAZIONI UTILI
PROGRAMMA DEL CORSO FISIOTUS
01. Contenuti Didattici Specifici
- Terapia manuale mediante IASTM: evoluzione del metodo
- Vantaggi nella pratica per l’operatore che utilizza gli strumenti
- Effetti dell’utilizzo della strumentazione sul sistema fasciale del paziente
- Indicazioni e controindicazioni, quando e dove sono risolutivi gli strumenti
- Protocollo generale: clinica e anamnesi generale
- Trattamento miofasciale globale sul singolo distretto
- Raccomandazioni e consigli (indicazioni e red flags)
02. Tecniche Specifiche
- Tecnica pratica specifica nell’utilizzo del “Painreliever”
- Tecnica pratica specifica nell’utilizzo del “3D Thumb”
QUOTE DI PARTECIPAZIONE AL CORSO FISIOTUS
* coloro che otterranno l’acquisizione dei crediti ECM alla fine del corso.
* per chi verserà la quota totale almeno tre mesi prima dell’inizio del corso.
* riservato agli Studenti che a fine corso non otterranno l’acquisizione dei crediti ECM.
Sconti ulteriori riservati a:
- “FUORISEDE” che portano un collega disposto a frequentare il corso.
- NEOLAUREATI (entro 3 mesi dalla Laurea).
- E coloro che nell’anno precedente hanno frequentato con noi 2 o più corsi.
ISCRIVITI AL CORSO FISIOTUS
Una volta inviata verrai ricontattato per completare il pagamento.